“Proseguono senza sosta gli sversamenti abusivi di rifiuti in città. Evidentemente non hanno ancora sortito effetto le minacce di multe salate, fino a 500 euro, per chi sversa abusivamente rifiuti in strada. Sono ancora troppi i cittadini che non collaborano con le istituzioni e trattano le strade come discariche a cielo aperto. A questo si aggiunga la difficoltà nella raccolta e nello spazzamento ed ecco che la situazione torna subito critica. A Forcella in meno di un giorno le strade sono tornate stracolme di rifiuti. Ingombranti, suppellettili, elettrodomestici occupano marciapiedi e carreggiate. Al Vomero è stata ritrovata addirittura una sacca per urine abbandonata tra i rifiuti comuni in strada. Nella zona di piazza Garibaldi, di fronte all’ex cinema Argo, torna il mercatino della ‘monnezza’ . Anche in questo caso le immagini parlano chiaro; nessun controllo e strade lasciate coperte di rifiuti. Bisogna immediatamente passare ai fatti con controlli attenti sul territorio e anche le altre forze dell’ordine, oltre alla Polizia Municipale, mettano tra le priorità dei pattugliamenti anche il controllo di chi sversa abusivamente in strada”. Lo hanno dichiarato il consigliere regionale dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli e il consigliere comunale del Sole che Ride, Marco Gaudini.
Rifiuti, Borrelli e Gaudini (Verdi): situazione difficile in città, multe non hanno spaventato nessuno, cittadini non collaborano, raccolta a rilento. A Forcella in un solo giorno strade ricolme di rifiuti, al Vomero trovata anche una sacca per urine tra rifiuti abbandonati. Torna mercatino della ‘monnezza’ davanti all’ex cinema Argo
-